Quando ho saputo che avrebbero tratto un film dal capolavoro di Irvine Welsh ho provato due sensazioni: curiosità e un po’ di timore. Un classico, in questi casi. Ero curioso di vedere come se la sarebbero cavata regista e attori; e timoroso di una banalizzazione del romanzo di Welsh, che ho amato davvero tanto.
Oggi, dopo aver visto il film online (dato che nei cinema italiani probabilmente non verrà trasmesso) posso dire senza alcun dubbio che Jon S. Baird (il regista/sceneggiatore), James McAvoy (attore protagonista) e tutti gli altri hanno fatto davvero un buon lavoro.
Rispetto al romanzo le differenze ci sono eccome: mancano tante cose, piccole e grandi. Però, ciò non va a ledere minimamente l’essenza del personaggio principale, il deviato, drogato, alcolista, erotomane e psicotico sergente di polizia Bruce Robertson. Quindi, tutto ok. I tagli ci stanno, dato che parliamo di un romanzo di oltre 400 pagine riempito anche con divagazioni e piccole ripetizioni.
Il film è girato e interpretato bene, niente da dire. James McAvoy ha sostenuto una buona prova, reggendo senza problemi un ruolo non facile, ma molto interessante.
La trama in buona sostanza è questa: c’è un omicidio, e Bruce Robertson deve occuparsene, insieme ai suoi colleghi. Ma piuttosto che fare gioco di squadra, il nostro preferirà mettere tutti contro, dato che il posto di Ispettore è libero e lui vuole ottenerlo a tutti i costi, per sua moglie…
Oltre non posso andare. Ma davvero, leggetelo, vedetelo. Ne vale la pena.
Vi lascio qui sotto il link al sito ufficiale, dove potrete vedere qualche trailer.
http://www.filthmovie.co.uk/
QUI trovate il link alla mia recensione del romanzo per Fralerighe.
Non fatevi ingannare: non è niente di leggero o superficiale, anche se il trailer sembra promettere quel tipo di storia. Certo, pur essendo un film drammatico non scade mai in patetismi, pippe mentali e pensatezze. Su questo potete stare tranquilli. Il ritmo è alto, l’intrattenimento c’è tutto.
Mi raccomando: NON cercate informazioni su Wikipedia. Assolutamente NO. Qualche genio ha spoilerato tutta la trama nella pagina dedicata al romanzo.
Un pensiero su “IL LERCIO – Film”