“Il ratto di Europa” su OttoChannel
Puntata dedicata al vaso di Assteas e al turismo in Valle Caudina. Continua a leggere “Il ratto di Europa” su OttoChannel
Puntata dedicata al vaso di Assteas e al turismo in Valle Caudina. Continua a leggere “Il ratto di Europa” su OttoChannel
Lunedì 14 e giovedì 17 marzo, il TG regionale RAI ha trasmesso due servizi di Anna Teresa Damiano sul mio romanzo (Il ratto di Europa. Storia del vaso di Assteas) e più in generale sul cratere. Ecco il link al più lungo dei due, andato in onda il 17 mattina (Buongiorno Regione, RAI 3). Continua a leggere “Il ratto di Europa” su RAI 3
Domenica 13 Marzo ho presentato il romanzo ad Airola (BN), nella “suggestiva cornice” del Teatro Comunale. Per una volta, quel cliché giornalistico si può usare a ragione. È stata una bella serata, la risposta del pubblico non è mancata. Ringrazio Michele Napoletano, Sindaco di Airola, per l’intervento e la telefonata newyorkese, che ha dato un … Continua a leggere “Il ratto di Europa” ad Airola
Giovedì 25 febbraio ho presentato il romanzo “Il ratto di Europa. Storia del vaso di Assteas” presso l’Asteas Vinarium di Benevento, un locale dedicato al famoso cratere, situato a pochi passi dall’Arco di Traiano. Una serata piacevole, diversa dal solito. Mi tocca ringraziare un po’ di giornalisti: Valerio Pisaniello per la moderazione e lo staff … Continua a leggere A casa di Assteas – Benevento
Domenica 21 febbraio ho presentato “Il ratto di Europa. Storia del vaso di Assteas” a Cervinara, presso la sede del giornale “Il Caudino”. A tal proposito ringrazio il direttore Alfredo Marro e la redazione, in particolare Angelo Vaccariello, per aver concesso la sala biblioteca della sede. Ringrazio anche Filuccio Tangredi, sindaco di Cervinara, e la … Continua a leggere “Il ratto di Europa” a Cervinara
In collaborazione con il sito internet http://www.sanniti.info ho deciso di pubblicare online il quarto capitolo del romanzo “Il ratto di Europa. Storia del vaso di Assteas”, preceduto da un mio saggio sulle evidenze archeologiche relative alla diffusione del simposio presso i Caudini (i numerosi crateri ritrovati). Potete leggerlo qui: → Capitolo Simposio + Saggio ← … Continua a leggere Il ratto di Europa: IV capitolo gratis
Ho sempre conservato la cartellina verde. L’ho spostata da un mobile all’altro, l’ho trascurata, l’ho lasciata in mezzo a tanta altra roba “inutile”, ma non ho mai dimenticato il suo contenuto: un cd, qualche foglio e un disegno. Il materiale del mio primissimo libro, se possiamo chiamare libro un file che non arriva a 2000 … Continua a leggere Il mio primo “libro”… dieci anni dopo.
Domenica 3 gennaio ho presentato il romanzo a Montesarchio, all’interno della chiesa della Purità. A tal proposito ringrazio Don Giancarlo D’Ambrosio, oltre ai due relatori, Francesco Barbato e Rino Iglio. La chiesa… cornice particolare per una data particolare… Questo romanzo è legato a Montesarchio per tanti motivi. Perché è qui che è nata l’idea. Perché … Continua a leggere “Il ratto di Europa” a Montesarchio
Ieri ho avuto il piacere di presentare il nuovo romanzo a San Martino Valle Caudina, cioè nel mio paese. L’iniziativa è andata nel migliore dei modi sotto tutti i punti di vista: l’organizzazione della Pro Loco, gli interventi dei relatori, il Cav. Francesco Barbato e la giornalista Giovanna Di Notte, il successo di vendite, i … Continua a leggere “Il ratto di Europa” a San Martino
Ecco a voi la copertina e la quarta. Un oggetto può essere il protagonista di un romanzo? Sì, se porta con sé delle storie straordinarie. E se poi ha viaggiato come un novello Ulisse, tanto meglio. In principio era l’argilla. Polvere grigiastra e niente più. Poi è arrivata l’acqua, e con l’acqua il fuoco. Quindi … Continua a leggere La copertina de “Il Ratto di Europa. Storia del vaso di Assteas”